BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA

POGGIO DI SOTTO RISERVA
2019

La massima espressione del potenziale e dello Stile di Poggio di Sotto nell’annata da tutti ritenuta una delle più memorabili a Montalcino: con questi presupposti nasce il Brunello Riserva 2019 Poggio di Sotto. Austero e riservato fin dal primo sguardo, un rosso rubino brillante e molto intenso di tonalità. Olfattivamente è un caleidoscopio di sensazioni ed emozioni, le stesse che durante l’affinamento lo fanno eleggere a Riserva, distinguendosi dalle altre botti del Brunello Annata. Le mille sfaccettature aromatiche che si susseguono nel calice si ritrovano durante la degustazione, fino al retrogusto finale che è un susseguirsi di note aromatiche e tattili che si sostengono ed esaltano vicendevolmente. Un lungo affinamento in bottiglia non potrà che amplificare ulteriormente l’armonia e le emozioni che già ora questo vino regala.

Leonardo Berti, Winemaker

Scarica la scheda tecnica
Poggio di Sotto

Poggio di Sotto riserva nasce alla fine del periodo di affinamento del Brunello, quando la botte migliore, che si distingue per eleganza ed esclusività prosegue la sua vita in legno per un ulteriore periodo di maturazione, dai 6 ai 12 mesi.

La Riserva viene prodotta solo nelle migliori annate e la ridotta produzione quantitativa fa sì che questo vino sia spesso un single vineyard. Nelle annate più fresche e piovose i vigneti che hanno maggior titolo di originare uve da Riserva sono quelli posti tra i 300 e i 400m slm dove i terreni sono più sciolti, ricchi di scheletro e sostanza organica mentre nelle annate calde e siccitose sono da prediligere gli appezzamenti più bassi, tra i 180 e i 250m slm, ricchi di argille e galestro, capaci di mantenere maggior freschezza ed equilibrio nella maturazione delle uve.

Poggio di Sotto